Milano, 11 gennaio – Seduta contrastata per le Borse europee. Se Piazza Affari ha aggiornato i massimi da agosto 2015 beneficiando delle indicazioni incoraggianti arrivate dai verbali dell’ultimo consiglio direttivo della Bce sul fronte della ripresa economica (e non lasciandosi spaventare da quelle su un possibile cambio della guidance di politica monetaria), Francoforte ha chiuso in rosso, risentendo ancora dell’incertezza politica. Il Ftse Mib milanese ha guadagnato lo 0,64% al traino di Saipem (+3,65%), premiata dal rialzo del prezzo del petrolio, e StMicroelectronics (+2,2%), sostenuta dal giudizio degli analisti del Credit Suisse. Positivi anche in bancari, mentre le vendite hanno colpito il lusso, con Moncler giù dell’1,64% e Yoox Net-A-Porter del 3,58%. Sul mercato dei cambi, l’euro chiude sopra quota 1,20 dollari, riconquistata dopo la pubblicazione delle minute Bce. La moneta unica vale 1,2047 dollari (1,1969 ieri in chiusura) e 134,22 yen (133,42), mentre il rapporto dollaro/yen è a 111,43 (111,45). In deciso rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future febbraio sul Wti sale dell’1,38% a 64,45 dollari al barile, mentre la consegna a marzo sul Brent guadagna lo 0,87% a 69,80 dollari.
Meta
Archivi
Categorie
Pagine
-
Articoli recenti
- Borsa. Vittoria Tory spinge l’Europa, Milano unica in rosso con le banche 13 dicembre 2019
- Bankitalia: stime PIL al rialzo per il 2019 ma in lieve calo nel prossimo biennio 13 dicembre 2019
- Ambrosetti AM Sim. Il 2019 si chiude in un clima sereno. Analisi di Alessandro Allegri 13 dicembre 2019
- Jupiter AM. Elezioni inglesi: ora meno incertezza, voto cruciale per gli investitori 13 dicembre 2019
- Schroders. Voto inglese, positiva la reazione dei mercati. Commento di Azad Zangana e Sue Noffke 13 dicembre 2019
Commenti recenti
- Giambattista Pepi su Contatti
- Sebastiano Lomuscio su Contatti
- URL su Referendum, le banche e un bail-out da 20 miliardi. Articolo di Peter Rosenstreicht e Yann Quelenn
- URL su Degroof Petercam. Cambiamento climatico, tecnologia e regolamentazione: fattori chiave per il futuro
- Marco su UBP. 2019, affrontare la volatilità con gli alternativi
- Teaching Jobs Board su Borsa. FTSE Russell lancia il nuovo indice dedicato ai brand italiani eccellenti
- Camion vela pubblicitaria su Piazza Affari per tre giorni mette in vetrina le imprese dell’Italian Lifestyle davanti agli investitori di tutto il mondo
- Currency exchange robot trading su Borsa. FTSE Russell lancia il nuovo indice dedicato ai brand italiani eccellenti
- PK Studies in Boston su Piazza Affari per tre giorni mette in vetrina le imprese dell’Italian Lifestyle davanti agli investitori di tutto il mondo
- My Homepage su Borsa. FTSE Russell lancia il nuovo indice dedicato ai brand italiani eccellenti
- URL su Piazza Affari per tre giorni mette in vetrina le imprese dell’Italian Lifestyle davanti agli investitori di tutto il mondo
- Homepage su Raiffeisen CM. Russia. Ecco cosa cambia dopo le ultime sanzioni USA
- Giambattista Pepi su Dopo 270 anni Canaletto torna a Venezia. Articolo di Pierantonio Braggio
- Alberto Zampolli su Dopo 270 anni Canaletto torna a Venezia. Articolo di Pierantonio Braggio
- Christian Louboutin Outlet su L’Italia torni a Keynes. Senza deficit non può esserci una forte crescita. Intervista con l’economista Giuseppe Vitaletti
- URL su L’Italia torni a Keynes. Senza deficit non può esserci una forte crescita. Intervista con l’economista Giuseppe Vitaletti
- ___* su Schroders acquisisce Adveq e rafforza le capacità di investimento in asset privati
- URL su Schroders acquisisce Adveq e rafforza le capacità di investimento in asset privati
- Homepage su Osservatorio MutuiOnline.it. Il 2017 si chiude con il calo della surroga e la scelta del fisso (76,6% degli erogati per acquisto prima casa)
- college of engineer su NN IP. Azionario, nel 2018 puntare sui settori ciclici. Commento di Patrick Moonen
- sommer oberteile damen su NN IP. Azionario, nel 2018 puntare sui settori ciclici. Commento di Patrick Moonen
- My Homepage su NN IP. Azionario, nel 2018 puntare sui settori ciclici. Commento di Patrick Moonen
- Law Diyala su M&G Investments. Il costo – opportunità bussa alla porta
- iraq Seo su Indagine Invesco PowerShares. Strategie Smart Beta in crescita
- law diyala1 su Indagine Invesco PowerShares. Strategie Smart Beta in crescita
- law diyala1 su Candriam. Rapporto ESG Paesi 2017, Italia al 39° posto
- lowongan kerja pt wijaya karya su Indagine Invesco PowerShares. Strategie Smart Beta in crescita
- Bdsm chat su Indagine Invesco PowerShares. Strategie Smart Beta in crescita
- Bdsm chat su Candriam. Rapporto ESG Paesi 2017, Italia al 39° posto
- other su M&G Investments. Il costo – opportunità bussa alla porta
- how to make money with a iphone su Indagine Invesco PowerShares. Strategie Smart Beta in crescita
- Blue Catfishing su Candriam. Rapporto ESG Paesi 2017, Italia al 39° posto
- DMPK CRO in India su Candriam. Rapporto ESG Paesi 2017, Italia al 39° posto
- pendaftaran cpns 2018 kemenkumham su Indagine Invesco PowerShares. Strategie Smart Beta in crescita
- DMPK Studies su M&G Investments. Il costo – opportunità bussa alla porta
- Click This Link su M&G Investments. La Cina non diventerà un posto molto diverso il giorno dopo il Congresso. E neanche i suoi mercati azionari e obbligazionari. Analisi di Jeik Sohn
- discover this su Candriam. Rapporto ESG Paesi 2017, Italia al 39° posto
- Homepage su Candriam. Rapporto ESG Paesi 2017, Italia al 39° posto
- Homepage su Indagine Invesco PowerShares. Strategie Smart Beta in crescita
- look what i found su M&G Investments. Il costo – opportunità bussa alla porta
- scr888 login su M&G Investments. La Cina non diventerà un posto molto diverso il giorno dopo il Congresso. E neanche i suoi mercati azionari e obbligazionari. Analisi di Jeik Sohn
- My Homepage su M&G Investments. Il costo – opportunità bussa alla porta
- utilaje de inghetata su M&G Investments. La Cina non diventerà un posto molto diverso il giorno dopo il Congresso. E neanche i suoi mercati azionari e obbligazionari. Analisi di Jeik Sohn
- Giambattista Pepi su Con la finanza tecnologica il trading emigra sull’online. Ma è una passione che può costare cara. Il 26 e 27 ottobre a Piazza Affari va in scena il TOL Expo. Giambattista Pepi ha intervistato Anna Rita Birtolo di Borsa Italiana
- R.R. su Con la finanza tecnologica il trading emigra sull’online. Ma è una passione che può costare cara. Il 26 e 27 ottobre a Piazza Affari va in scena il TOL Expo. Giambattista Pepi ha intervistato Anna Rita Birtolo di Borsa Italiana
- My Homepage su M&G Investments. La Cina non diventerà un posto molto diverso il giorno dopo il Congresso. E neanche i suoi mercati azionari e obbligazionari. Analisi di Jeik Sohn
- URL su Degroof Petercam. L’asset allocation mensile. Segnali di ripresa ma pesano euro forte e fondamentali incerti
- Giambattista Pepi su Chi sono
- santo la rosa su Chi sono
- sscn kemenkumham su EToro. Le elezioni francesi riaccendono la volatilità nei mercati. Commento di Mati Greenspan
- latest ghallywood movies su EToro. Le elezioni francesi riaccendono la volatilità nei mercati. Commento di Mati Greenspan
- waterproofing su EToro. Le elezioni francesi riaccendono la volatilità nei mercati. Commento di Mati Greenspan
- URL su EToro. Le elezioni francesi riaccendono la volatilità nei mercati. Commento di Mati Greenspan
- R.R. su Il 18 e 19 maggio a Rimini l’IT Forum, il focus sulla finanza digitale
- China Economy and Society | Italia e Cina: due economie a confronto su Cina e Italia, due economia a confronto. Articolo di Michele Geraci
- Giambattista Pepi su La Banca d’Inghilterra entra nel club degli acquirenti di corporate bond. Articolo di Matteo Germano
- Trading forex su La Banca d’Inghilterra entra nel club degli acquirenti di corporate bond. Articolo di Matteo Germano
- Giambattista Pepi su Il francobollo sequestrato dal KGB raffigurava uno 007 sovietico. Articolo di Fabio Vaccarezza
- Giambattista Pepi su Il risparmiatore in un mondo con rendimenti sempre più sottili. Articolo di Gianfranco Venuti
- Daniele su Il risparmiatore in un mondo con rendimenti sempre più sottili. Articolo di Gianfranco Venuti
- Daniele su Il francobollo sequestrato dal KGB raffigurava uno 007 sovietico. Articolo di Fabio Vaccarezza
- Giambattista Pepi su Noi, l’Europa e la Grande Crisi. Intervista con Carmelo Barbagallo, Capo del Dipartimento di vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia
- Nicola Giuliani su Noi, l’Europa e la Grande Crisi. Intervista con Carmelo Barbagallo, Capo del Dipartimento di vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia
- ALAIN su Senza credito vola il prestito sociale
- Elisabeth su Senza credito vola il prestito sociale
- roberto lefevre su Senza credito vola il prestito sociale
- paolo shienerster su Senza credito vola il prestito sociale
- Fabio V. su Il Paese senza tasse. Articolo di Fabio Vaccarezza e Michele Apicella
- Giambattista Pepi su Il Paese senza tasse. Articolo di Fabio Vaccarezza e Michele Apicella
- Daniele su Il Paese senza tasse. Articolo di Fabio Vaccarezza e Michele Apicella
- Giambattista Pepi su Il Paese senza tasse. Articolo di Fabio Vaccarezza e Michele Apicella
- Daniele su Il Paese senza tasse. Articolo di Fabio Vaccarezza e Michele Apicella
- gillleslopez su Senza credito vola il prestito sociale
- adriana su Senza credito vola il prestito sociale
- STEFANO su Senza credito vola il prestito sociale
- loretta su Senza credito vola il prestito sociale
- Antonino Crea su La nuova finanza per il social housing. Parla l’economista Francesco Piccirillo
- Sergio Pasetto, lo scultore di Verona che piace in Argentina – (finanzalternativa.it) | Sergio Pasetto su Sergio Pasetto, lo scultore di Verona che piace in Argentina
- Un obelisco biblico per un mese davanti al Duomo | Sergio Pasetto su Sergio Pasetto, lo scultore di Verona che piace in Argentina
- Fabio Vaccarezza su Le rarità filateliche dell’Isola delle Rose. Articolo di Fabio Vaccarezza
- paolo su Le rarità filateliche dell’Isola delle Rose. Articolo di Fabio Vaccarezza
- Giambattista Pepi su L’arte moderna e contemporanea un investimento al riparo dalla crisi. Il 6 e 7 marzo all’asta da Maison Bibelot opere di artisti del Novecento
- Giuseppe Scannapieco su L’arte moderna e contemporanea un investimento al riparo dalla crisi. Il 6 e 7 marzo all’asta da Maison Bibelot opere di artisti del Novecento
- rocha su Il finanziamento partecipato in salsa italiana. Le luci e le ombre nella testimonianza di Mario Bucolo intervistato da Giambattista Pepi
- Riccardo Fantini su Presentazione
- Riccardo Fantini su Presentazione
- Eduardo Montagna su Senza credito vola il prestito sociale
- montelor su Senza credito vola il prestito sociale
- Giambattista Pepi su La nuova finanza per il social housing. Parla l’economista Francesco Piccirillo
- lauro capisani su La nuova finanza per il social housing. Parla l’economista Francesco Piccirillo
- Giambattista Pepi su La nuova finanza per il social housing. Parla l’economista Francesco Piccirillo
- GUIDO MALAGOLI su La nuova finanza per il social housing. Parla l’economista Francesco Piccirillo
Cerca
Tag
- Abi
- Assogestioni
- Banca d'Italia
- Banco BPM
- BCE
- Brexit
- Btp
- Bund
- Cina
- Donald Trump
- ETF
- Eurozona
- FCA
- Fed
- Federal Reserve
- FMI
- Fomc
- FTSE - Mib
- High Yield
- Istat
- Italia
- Janet Yellen
- Jerome Powell
- Mario Draghi
- Mati Greenspan
- Mercati Emergenti
- OPEC
- Oro
- Piazza Affari
- Pil
- Regno Unito
- Risparmio gestito
- S&P 500
- Saipem
- Stati Uniti
- Tenaris
- Theresa May
- Treasury
- Trump
- Ubi
- Ue
- UniCredit
- Unione Europea
- Wall Street
- Xi Jinping
Keywords